Trincea 1917
Trincea 1917
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto esclusivamente digitale
Prodotto esclusivamente digitale
Se questo prodotto comprende anche un PDF, lo troverete nella vostra area privata. Vi arriverà anche un'email con il link al download, appena completato l'acquisto.
Giocatori
Giocatori
2-5 giocatori, senza narratore
Tempo di gioco
Tempo di gioco
dai 60 ai 90 minuti a giocatore
Complessità
Complessità
Media
Materiali necessari per giocare
Materiali necessari per giocare
Temi del gioco
Temi del gioco
Grande guerra, Masterless e Trauma
Trincea non è un gioco di guerra.
Non si gioca per vincere un conflitto.
Non si gioca per lanciare tanti dadi e fare tanti danni.
Trincea è un gioco sui traumi della Guerra.
Si gioca dialogando con le altre persone al tavolo.
Si gioca senza cibo e bevande al tavolo.
Si gioca per guardare nell'abisso della Guerra.
Trincea 1917 è un gioco di narrazione condivisa per 3-5 persone, frutto di un lungo lavoro di ricerca e game-design, durato più di due anni, volto a rendere il framework nato con Kaiser 1451 (edito da Space Orange 42) un gioco che permettesse di raccontare una storia fatta di rinunce, dolore, logoramento e occasionale conforto.
Le storie che Trincea 1917 vuole aiutarvi a raccontare sono le storie di soldati al fronte durante la Grande Guerra che ha sconvolto il mondo all’inizio del XX Secolo.
Per aiutarvi a immergervi in quel breve periodo che cambiò per sempre la nostra Storia, il gioco è preceduto da un’introduzione di Alessandro Caresana (docente di Storia e Scienze Strategiche a Torino, Lione e Heidelberg) e seguito da un saggio di Andrea Limardo (docente di Storia e Filosofia).
Il testo è stato poi riletto, rivisto e ampliato grazie alle consulenze di numerosi specialisti, che hanno reso Trincea 1917 il gioco che siamo fieri di poter pubblicare insieme a Helios.




